Rassegna stampa

NordEst24
Sono stati annunciati i cinque titoli finalisti della terza edizione del Premio Trieste Next – Science Book of the Year, un riconoscimento dedicato alle opere editoriali più recenti e significative nel campo della divulgazione scientifica. Il premio, promosso da ItalyPost e dal Comune di Trieste…
VeneziePost
Tra intelligenza artificiale, cervelli in evoluzione e nuove sfide geopolitiche, i cinque titoli finalisti della terza edizione del Premio Trieste Next – Science Book of the Year, che verrà assegnato il 28 settembre nell’ambito del festival della ricerca scientifica promosso da ItalyPost e Comune di…
Il Piccolo
Non serve il rumore di un acceleratore di particelle o il bagliore di una stella artificiale per capire che il mondo sta cambiando. Può bastare il silenzio di una pagina, l’intuizione racchiusa in una metafora. E non è l’euforia del progresso a raccontare meglio il…
Il Nord Est
Mentre il nostro cervello si trasforma silenziosamente, come ha sempre fatto dal primo utensile di pietra (“L’algoritmo bipede” di Ardizzi), Jensen Huang di NVIDIA ridisegna gli equilibri geopolitici mondiali con i suoi microchip (“Geopolitica dell’intelligenza artificiale” di Aresu). Se sul nostro pianeta i computer quantistici…
Tuttoscienze de La Stampa
Come cambia l’apprendimento nell’era dell’Intelligenza Artificiale? È una domanda che non possiamo non evocare, immersi come siamo nel mezzo della rivoluzione guidata da questa innovazione tecnologica dirompente. Rivoluzione che non è solo tecnologica, ma anche culturale. Perché, di fatto, l’IA sta modificando sempre più il…
Il Piccolo
Il lavoro creativo dello scienziato e quello del musicista non sono poi così distanti e sono accomunati dal fatto che all’«intuizione» fa seguito un impegno di «ore e ore, giorni, mesi e anni», e proprio come la scienza, anche l’arte dovrebbe avere «importanza civica». Ne…
Le Scienze
Una celebre frase attribuita allo scrittore e poeta statunitense Charles Bukowski recita: «Passai accanto a duecento persone e non riuscii a vedere un solo essere umano». Adattandola al grande tema di attualità della tecnologia e dell’informazione, potremmo chiederci quante volte abbiamo dialogato con sistemi di…
Il Piccolo
“L’uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John Von Neumann”, di Ananyo Bhattacharya (Adelphi, 2024); “Prima del Big Bang. Come è iniziato l’universo e cosa è avvenuto prima”, di Gian Francesco Giudice (Rizzoli, 2023); “Storie di errori memorabili” (Laterza, 2024) di Piero Martin; “Misurare…
La Repubblica Salute
Uccidono 11 mila italiano l’anno: i supergermi resistenti agli antibiotici colpiscono l’apparato respiratorio e urinario, gli occhi e la pelle. Eppure, si possono fermare. Ecco come: tra stili di vita e nuovi farmaci.
Tuttoscienze de La Stampa
“Non me l’aspettavo, ma mi auguro che questo significhi una sempre maggior attenzione alle implicazioni globali di quello che mangiamo”. Sono le parole di Francesca Grazioli, ricercatrice e autrice di Capitalismo carnivoro. Allevamenti intensivi, carni sintetiche e il futuro del mondo, il saggio pubblicato da…
Il Piccolo
Le alluvioni dell’estate 2023 che dopo mesi di siccità hanno colpito – anche – il Friuli Venezia Giulia, hanno mostrato con chiarezza le criticità delle attuali infrastrutture per la gestione dell’acqua. Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti climatici e tra i massimi…
Il Piccolo
Dentro il nostro telefonino ci sono almeno trenta elementi diversi, che lo rendono un «piccolo tesoro»: oro, rame, terre rare. Litio, cobalto e nichel sono infatti impiegati in molte tecnologie, dai tablet fino all’intelligenza artificiale. Ma servono anche a realizzare turbine eoliche o pannelli fotovoltaici:…
Il Piccolo
«Anche nello studio dell’economia, come nella ricerca scientifica, ci sono sempre state due polarità opposte, eppure complementari: la specializzazione, indispensabile per esplorare a fondo i singoli problemi, e la necessità di osservarli da diversi punti di vista, per comprenderli meglio. E non soltanto all’interno della…